Una buona tisana

Una buona tisana

Il sistema immunitario è il nostro scudo biologico contro l’attacco da parte di agenti patogeni esterni. Lo stress, alcune patologie, l’uso eccessivo di antibiotici e fattori ambientali particolari (forte umidità, sbalzi di temperatura repentini a causa di aria condizionata, eccessiva esposizione solare), possono indebolire le difese naturali, l’organismo diviene quindi più suscettibile alle infezioni e si presenta la necessità di rafforzare le difese immunitarie. Da sempre una bella tisana è uno dei rimedi popolari più usati e più piacevoli che la tradizione ci ha trasmesso per questo scopo. Le erbe che, in parti uguali, ci occorrono per questa particolare tisana sono: radice di echinacea, timo, rosmarino, eucalipto in foglie, astragalo. Dopo aver portato ad ebollizione un pentolino d’acqua, va aggiunto un cucchiaio pieno della miscela di erbe che va lasciato sul fuoco per un paio di minuti. Poi, una volta spento il fuoco, si fa riposare in infusione altri dieci minuti. Non resta che filtrare, addolcire a piacere con uno o due cucchiaini di miele grezzo e la tisana è pronta. D’estate le infusioni possono anche essere consumate fredde con aggiunta di ghiaccio e limone.

()Riccardo Campagnoli De Francesco)