Oggi come oggi si parla sempre più spesso di relazione acido-base nell’alimentazione, per ottenere uno stile di vita salutare e un sistema immunitario ben funzionante. In verità già la saggezza popolare ha spesso proposto un’alimentazione favorente un corretto equilibrio del sistema immunitario. Consumare spinaci crudi in insalata ad esempio, condito con olio extra vergine di oliva e limone, assicura una deliziosa e notevole riserva di acido folico e luteina, elementi essenziali al mantenimento della salute degli occhi, del sistema immunitario e dalla funzione decisamente basificante, cioè benefica. Il sedano, amatissimo ortaggio della tradizione alimentare italiana sia crudo che cotto, oltre che forte de-acidificante, contiene tante fibre, vitamina C, vitamina A e magnesio, tutte sostanze alleate del sistema immunitario e dalla spiccata azione antinvecchiamento. Una volta la papaya era solamente un frutto esotico delizioso proveniente da paesi caldi e lontani di cui si dicevano cose mirabolanti sulle proprietà benefiche per l’organismo. Ebbene oggi la scienza ha confermato che l’altissima presenza di enzimi nella papaya (specialmente quella in preparazione fermentata) ha una proprietà immunostimolante tra le più alte attualmente conosciute. Fresca, poi, è veramente squisita!
(Riccardo Campagnoli De Francesco)